Grazie all’impulso del suo Presidente, Michel Mateu, la ditta HEXIS ha adottato diversi valori relativi allo sviluppo sostenibile nelle varie attività dell’impresa, in particolare nel settore sociale.
Contemporaneamente, in questi ultimi anni HEXIS ha effettuato forti investimenti ed ha messo a punto diverse azioni volte a limitare l’impatto delle sue attività sull’ambiente.
Il miglioramento dello sviluppo sostenibile ha assunto ormai un’importanza di rilievo per tutti gli operatori economici. Hexis è impegnata nel rispetto di buone pratiche volte al bilanciamento della dimensione economica, sociale e ambientale in ogni aspetto aziendale.
Nell’ambito della normativa SEVESO 3, la ditta HEXIS S.A ha effettuato una messa a norma adottando le rubriche 4xxx.
Questa normativa mira alla prevenzione dei maggiori rischi industriali e quindi a controllarli a monte, adottando misure preventive.
A questo fine, HEXIS ha investito oltre 650.000 € in impianti per migliorare il trattamento delle esalazioni di gas della produzione, installando un inceneritore di componenti organici volatili. Questo impianto elimina quasi completamente i solventi utilizzati nel processo di produzione e rigetta solo acqua e piccole quantità di componenti organici volatili.
Contemporaneamente, HEXIS controlla regolarmente le sue emissioni atmosferiche in conformità con la normativa vigente.
Per esempio, i liner dei prodotti rispettano l’ambiente seguendo le normative EN13430 (riciclaggio tramite trasformazione della materia), EN13431 (riciclaggio tramite produzione di energia), EN13428 (assenza di sostanze tossiche), EN13695 (assenza di metalli pesanti).
HEXIS presta una particolare attenzione al follow-up delle scorie pericolose che derivano quotidianamente dai vari process di produzione.
Il follow-up, le analisi statistiche e la riduzione di questi residui sono una priorità quotidiana. L’insieme dei dati raccolti consentono di effettuare la dichiarazione annuale delle emissioni e dei trasferimenti dei prodotti inquinanti e delle scorie “GEREP”.
Questa certificazione si iscrive perfettamente nel nostro approccio di controllo delle nostre performance energetiche a lungo termine. Il risparmio energetico rientra nei nostri obiettivi di riduzione delle emissioni atmosferiche.
L’analisi del consumo ha permesso di identificare i settori ad alto consumo, di individuare i costi diretti relativi ai process di produzione, ma anche di evidenziare i costi indiretti generati da climatizzatore, riscaldamento, impianti di informatica e carburanti.
La normativa ISO 50001 : 2011, si iscrive in questo approccio di risparmio energetico. Questa normativa segue il principio del miglioramento continuo, già adottato da diversi anni sui siti di HEXIS Francia, grazie alla normativa ISO 9001.